Nel periodo autunnale propongo sempre delle visite nelle varie acetaie della zona perché secondo me è il periodo migliore per godere di questo tipo di esperienza. In questo articolo vi parlo dell’azienda agricola Bertoni che si trova a Montegibbio, sulle colline di Sassuolo. Il luogo è davvero suggestivo, immerso nel verde, con una vista mozzafiato sui calanchi… che ve ne pare?
L’azienda agricola Bertoni produce l’autentico aceto balsamico tradizionale di Modena, seguendo scrupolosamente tutti i passaggi richiesti dalla Consorteria. Durante la visita, Alessandra, proprietaria dell’azienda agricola insieme a suo marito, spiega tutto il procedimento in modo semplice e chiaro trasmettendo la grande esperienza che ha accumulato in tanti anni.
Giusto per darvi un’idea del lavoro che c’è dietro alla produzione dell’aceto balsamico tradizionale di Modena, vi mostro le batterie: si tratta di botti in formati e legni diversi che contengono l’aceto che di anno in anno viene travasato da una botte all’altra, donando un profumo e un gusto diverso ad ogni passaggio. Pensate che dalla vendemmia alla vendita di una boccetta di prodotto passano almeno una quindicina d’anni!
L’azienda agricola Bertoni produce anche l’aceto balsamico di Modena, sempre di ottima qualità, ma con un procedimento leggermente più semplice in quanto non soggetto alla procedura imposta dalla Consorteria. I luoghi in cui vengono realizzati i due diversi prodotti sono ben distinti e separati, come vedrete durante la visita.
Alessandra è una padrona di casa molto ospitale e ogni volta offre un piccolo assaggio dei suoi prodotti, che possono essere acquistati alla fine della visita; ma, volendo, si può prenotare anche una ricca degustazione a base di aceto, vino, Parmigiano Reggiano e salumi vari.
L’azienda agricola Bertoni si trova vicino al Castello di Montegibbio, un luogo molto affascinante da visitare, quindi abbino la visita dell’acetaia a quella del Castello e del parco che lo circonda, sicura di farvi passare un bel pomeriggio tra storia e sapori.