Nell’ultimo articolo vi ho presentato il progetto viaggi.cibo.Emilia che inizierà ufficialmente con il primo blog post lunedì 21 dicembre.
Oggi vi presento le mie compagne d’avventura.
Partiamo da Giovanna, la vera ideatrice del progetto, che si è messa su Instagram e ha cercato collaboratrici da Modena, Parma e Bologna. Giovanna vive a Reggio Emilia, ama il cinema d’essai, le commedie e i cult movie, la musica, il sorriso della gente, cucinare tortelli per gli amici e bere un bicchiere di vino in compagnia.
Nel 2016 ha aperto un grazioso B&B ad Arceto di Scandiano che si chiama “La Piccola Torre”. Subito dopo il lockdown ha lanciato il suo blog www.emilianaperpassione.it in cui racconta l’amore per la sua terra: tradizioni, arte, cultura, ricette tipiche e natura.
Su Instagram trovate Giovanna con il profilo @emilianaperpassione
Per raccontare di Bologna c’è Giulia, una ragazza sempre attiva e piena di idee, che ama le cose semplici, ma non banali. Nel 2015 ha aperto il suo blog www.socialfoodlove.com per far conoscere la sua Bologna attraverso le sue foto e i suoi racconti. Ama il cibo e conoscere posti nuovi in cui poter mangiare bene e, dopo averli “testati”, li suggerisce nei suoi blog post e su Instagram sul suo profilo @social.food.love : dalle botteghe in cui acquistare ottimi prodotti ai ristoranti in gustare i piatti tipici.
Poi c’è Alice a Parma. Nella vita di tutti i giorni lavora come logopedista, ma ama viaggiare con lo zaino in spalla perché ha il sapore migliore del mondo: libertà e felicità! Ha appena aperto il suo blog www.mangostickyvibes.it in cui racconta dei suoi viaggi, avendo sempre a cuore la sostenibilità del turismo. Infatti preferisce mete più sconosciute e misteriose rispetto alle caotiche Ibiza o Santorini nel mese di agosto. Seguitela anche su Instagram @mangostickyvibes per tanti emozionanti scatti e reels.
Infine ci sono io che mi occupo di Modena. Se mi seguite su questo blog sapete già che sono una guida turistica e che amo il mio lavoro. Sono appassionata di lingue straniere e di buon cibo, per questo nei miei itinerari inserisco non solo mete culturali, ma anche tappe enogastronomiche. Su Instagram mi trovate digitando @ioleontour
Quando sono stata contattata da Giovanna sono rimasta piacevolmente colpita dalla sua idea per questo progetto e ho subito accettato perché lo scopo è davvero nobile. È vero che in questo momento storico che stiamo vivendo non è semplice muoversi (e per alcuni non è nemmeno fattibile a livello economico), ma è comunque stimolante viaggiare attraverso i nostri racconti e foto. E speriamo di riuscire a dare una mano a tutte quelle attività locali che hanno bisogno di essere promosse e sostenute, ora più che mai: aziende agricole, botteghe, trattorie, cantine… Magari piccole realtà, ma che custodiscono il grande tesoro di questa terra con le sue tradizioni.
Io, Giovanna, Alice e Giulia vi ringraziamo in anticipo per il supporto che darete a questo progetto, in cui noi crediamo molto, e vi invitiamo a seguirci anche sui nostri canali sociali e a condividere con noi le vostre esperienze con l’hashtag #viaggiciboemilia
Al prossimo articolo, quello del 21 dicembre, in cui vi parlerò di una delle tradizioni culinarie modenesi! Cominciate a leccarvi i baffi!
La famiglia si allarga!
Dopo alcuni mesi di stop forzato per imprevisti vari, siamo prontissime per ripartire alla grande! E per l’occasione abbiamo accolto altre 3 blogger per ampliare la nostra offerta e trattare anche altre città emiliane. Curiosi di conoscere le 3 new entry?
Libera una vulcanica ragazza pugliese che vive da vent’anni a Bologna, su Instagram @liberamente_traveller, collaborerà con Giulia raccontando itinerari e curiosità del capoluogo emiliano.
Aura è una guida ambientale escursionistica e tratterà della zona di Parma e provincia (sostituendo Alice che al momento è super impegnata con la sua dolce fagottina). Potete seguirla con i suoi scarponi da trekking su Instagram digitando @aurasenzaelle
Un’ulteriore novità è che abbiamo trovato una blogger che si occupa di una città emiliana che finora non era stata toccata da questo progetto: Ferrara. La nostra inviata ferrarese si chiama Chiara ed è un’insegnante di lingue, oltre che viaggiatrice ovviamente! Il suo blog www.smallbutgold.com è una fonte di ispirazione per chi è alla ricerca di luoghi meno noti da visitare.
A questo punto vi do appuntamento al primo articolo di quest’anno 2022: lunedì 21 febbraio e successivamente uscirà un articolo ogni 2 mesi. Seguiteci sui social per rimanere aggiornati!