Il mio luogo del cuore: Levizzano Rangone
Avete un luogo che vi fa battere il cuore? Chi mi segue da un po' sa che adoro il territorio di Castelvetro di Modena: piazza Roma con la pavimentazione a…
Avete un luogo che vi fa battere il cuore? Chi mi segue da un po' sa che adoro il territorio di Castelvetro di Modena: piazza Roma con la pavimentazione a…
Modena è una bellissima città ricca di storia e cultura, famosa anche per i motori e il buon cibo, che si trova nel cuore dell'Emilia. Il nome della città probabilmente…
La città di Modena è da sempre famosa nel mondo per i motori, il buon cibo e il bel canto. Ma sapevate che custodisce un ricco patrimonio UNESCO? Ve ne…
Sapete che esiste un vero e proprio albo delle botteghe e dei mercati storici? Il Comune di Modena, come in altri Comuni della regione Emilia Romagna, ha individuato le botteghe…
Iniziamo il nostro percorso con il primo vero e proprio articolo del progetto Viaggi.Cibo.Emilia parlando di un primo tradizionale che molti modenesi preparano e mangiano durante le vacanze natalizie: i…
Nel periodo autunnale propongo sempre delle visite nelle varie acetaie della zona perché secondo me è il periodo migliore per godere di questo tipo di esperienza. In questo articolo vi…
A volte capita di non conoscere la storia o i particolari dei personaggi che danno nome alle vie o alle scuole della nostra città. Per questo ho ideato un itinerario…
Istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria-Este e collocata dal 1894 nell'attuale sede del Palazzo dei Musei, la Galleria Estense comprende quattro saloni e sedici salette espositive dedicate al cospicuo…
L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un condimento tradizionale della cucina emiliana, prodotto con mosti cotti d'uve provenienti esclusivamente dalla province di Modena e Reggio Emilia, fermentati ed in seguito…
Modena molte volte viene associata alle Ferrari e al grande tenore Pavarotti. Negli ultimi anni anche lo chef Massimo Bottura ha attirato tanti turisti al suo ristorante nel centro di…