Con molta emozione e soddisfazione vi presento il progetto che io, Giovanna, Alice e Giulia abbiamo chiamato Viaggi.Cibo.Emilia (nell’articolo della prossima settimana vi presenterò le mie compagne d’avventura in modo più dettagliato!) e che partirà ufficialmente lunedì 21 dicembre. Si tratta di una stupenda occasione per far conoscere a più persone possibili le particolarità culinarie e culturali della nostra Emilia, da Piacenza a Ferrara, passando per Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna.
Il progetto prevede una serie di articoli che verranno pubblicati ogni mese sui nostri 4 blog e che avranno poi un continuo anche sui nostri rispettivi profili Instagram per scoprire i cibi tipici della zona, come cucinarli a casa oppure in quali botteghe storiche acquistarli. E, non appena sarà possibile, torneremo al ristorante! Quindi vi segnaleremo anche i luoghi migliori dove poter gustare le prelibatezze emiliane che vi presenteremo di volta in volta tramite i nostri blog e le stories di Instagram.
Come sapete, il mio lavoro di guida turistica è trainato dalla passione che nutro per l’Emilia, la voglia di scoprire sempre posti nuovi e particolari, immergermi nella storia e nell’arte dei luoghi visitati, abbinando le passeggiate culturali alla conoscenza dei prodotti tipici del luogo. Infatti tutti i miei itinerari di visita prevedono sempre una parte storica e una gustosa parte enogastronomica. E, badate bene, non si tratta semplicemente di riempirsi la pancia. Significa piuttosto degustare un prodotto tipico della zona, apprezzarne le caratteristiche peculiari e scoprire il procedimento che c’è dietro la sua realizzazione.
Per questo motivo sono molto contenta di far parte di questo progetto insieme alle altre tre ragazze che vi presenterò la settimana prossima. Per il momento vi dico solo che sono tutte travel blogger emiliane molto appassionate della loro terra a 360° dai paesaggi alla cucina, dalla storia alle botteghe, dalle aziende agricole ai prodotti tipici. Io vi parlerò di Modena, Giovanna di Reggio Emilia, Alice di Parma e Giulia di Bologna. Per Piacenza e Ferrara invece abbiamo in mente qualcosa di particolare… ma non posso svelarvi altro! Lo scoprirete nel corso del tempo attraverso gli articoli sui nostri blog e le stories sui nostri profili Instagram… stay tuned!
Vi incuriosisce questo progetto? Allora vi consiglio di seguire tutt’e 4 sui nostri profili Instagram e i relativi blog:
Giovanna @emilianaperpassione blog www.emilianaperpassione.it
Alice @mangostickyvibes blog www.mangostickyvibes.it
Giulia @social.food.love blog www.socialfoodlove.com
E ovviamente a noi fa piacere interagire con voi! Usate l’hashtag #viaggiciboemilia per condividere con noi nelle storie di Instagram i luoghi di cui vi parliamo o i cibi che vi presentiamo. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso insieme alle mie colleghe travel blogger emiliane e insieme a voi che sono sicura ci seguirete con interesse!
A mercoledì prossimo!