Eventi di dicembre a Modena e provincia

Eventi di dicembre a Modena e provincia

Come ogni anno, Modena si prepara alle festività natalizie proponendo tante attività per tutti! Ecco le iniziative promosse nel centro di Modena, mentre a fine articolo vi parlerò anche di qualche chicca in provincia.

Cominciamo con gli immancabili mercatini. Piazza Matteotti e Largo Porta Bologna saranno le protagoniste degli immancabili stand di dolciumi e caldarroste, fino a metà gennaio. Piazza Matteotti in occasione della rassegna Magie di Natale ospiterà divertenti animazioni dedicate alle famiglie durante le giornate di giovedì 8 e venerdì 23 dicembre.

Il primo sabato ed il terzo sabato di ogni mese nelle strade del centro, tra Largo Sant’Eufemia e Piazza Matteotti, ha luogo il mercato dell’artigianato artistico in cui acquistare vere meraviglie. Troverete artisti e artigiani di alto livello, provenienti da diverse zone d’Italia, che espongono le proprie creazioni: ceramiche, burattini intagliati a mano, giocattoli di legno, gioielli e bigiotteria, lampade, mosaici, passamanerie, sculture, aquiloni, oggetti in pasta di sale e tanto altro ancora.

Un’altra attrazione è il trenino per girare il centro storico e ammirare le luminarie. Parte da Piazza Grande e costa 1 € per i bambini fino a 12 anni, 2 € dai 13 anni in su.

Un’attività invernale sempre molto amata da grandi e piccini è il pattinaggio su ghiaccio. In piazza Roma è stata allestita la pista di ghiaccio per pattinare davanti al Palazzo Ducale. È sempre molto scenografico!

Il prezzo è di 6 € + 2 € se noleggiate i pattini (se li avete già a casa, potete portarveli dietro ed usare i vostri). Sarà possibile pattinare su ghiaccio fino al 31 gennaio.

Un’altra pista di pattinaggio in un punto molto scenografico è quella di Sassuolo, in piazzale Della Rosa, proprio davanti al Palazzo Ducale.

Restando nei pressi di Sassuolo e parlando di luoghi storici, giovedì 8 dicembre ci sarà un mercatino natalizio a Montegibbio nella corte del Castello. Non ci sono mai stata personalmente, ma sono molto curiosa! E la corte del castello di Montegibbio è sempre una location molto suggestiva. Per l’occasione, sono state organizzate delle visite guidate gratuite all’interno del castello, raramente aperto al pubblico: quindi approfittatene! Maggiori informazioni qui.

E se amate le strutture storiche, vi consiglio anche il mercatino presso il castello di Formigine. Tutti i fine settimana del mese fino al 24 dicembre, oltre a giovedì 8 e venerdì 23, piazza Calcagnini sarà animata da mercatini a tema natalizio e di volontariato a cura delle associazioni che offriranno tante occasioni per i regali. I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale per consegnare la letterina e ricevere dolcetti e prelibatezze.

Questa stupenda foto del castello di Formigine tutto illuminato a festa è opera di Antonio Valzani, che mi ha concesso di pubblicarla nel mio articolo.

Un ultimo luogo di cui voglio parlarvi è Castelvetro di Modena. Chi mi segue sa che è il mio borgo preferito! E non potete perdervelo per questa nuova edizione di Viva Natale tra sogni botteghe e castelli. Il programma completo qui.

Ed ora parliamo delle altre province emiliane. Sul blog di Giovanna troverete tante info sui mercatini natalizi in provincia di Reggio Emilia e la descrizione del villaggio di Babbo Natale. Lo conoscete?

A Bologna Libera vi consiglierà i posti più caratteristici tra bancarelle di delizie e presepi unici in questo articolo del suo blog.

Chiara vi porterà alla scoperta di Ferrara e provincia per i mercatini natalizio più belli, gli imperdibili!

Aura vi svelerà un posto veramente chic nel cuore dell’elegante Parma. Spoiler: non perdetevi questo articolo se amate il rosa!

In provincia di Piacenza ci sono tanti mercatini, non solo quello di Grazzano Visconti! E Barbara è pronta a suggerirvi altre belle attrazioni nella sua provincia, ma meno conosciute.

Se seguite il nostro progetto saprete che ora Viaggi.Cibo.Emilia ha una pagina Instagram tutta sua! Quindi se non la seguite ancora, cliccate su follow! E taggateci nei vostri post o nelle vostre storie se seguirete i nostri consigli o se avete altre esperienze imperdibili da consigliare alla community.

Alla prossima!

 

Lascia un commento