Tour alla scoperta dei personaggi illustri di Modena
A volte capita di non conoscere la storia o i particolari dei personaggi che danno nome alle vie o alle scuole della nostra città. Per questo ho ideato un itinerario…
A volte capita di non conoscere la storia o i particolari dei personaggi che danno nome alle vie o alle scuole della nostra città. Per questo ho ideato un itinerario…
Bologna è il capoluogo della regione Emilia Romagna, è una grande città con circa 400.000 abitanti, ricca di monumenti, portici, chiese e musei. Come fare per non perdersi le principali…
Nel 1598 la famiglia d'Este perse Ferrara e fu costretta a trasferire la corte a Modena, elevata a nuova capitale del ducato. Considerata tra i più bei castelli del ducato,…
Istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria-Este e collocata dal 1894 nell'attuale sede del Palazzo dei Musei, la Galleria Estense comprende quattro saloni e sedici salette espositive dedicate al cospicuo…
L'aceto balsamico tradizionale di Modena è un condimento tradizionale della cucina emiliana, prodotto con mosti cotti d'uve provenienti esclusivamente dalla province di Modena e Reggio Emilia, fermentati ed in seguito…
Modena molte volte viene associata alle Ferrari e al grande tenore Pavarotti. Negli ultimi anni anche lo chef Massimo Bottura ha attirato tanti turisti al suo ristorante nel centro di…
Il borgo di Castelvetro di Modena è sicuramente il mio preferito in Emilia. L'ho visitato per la prima volta nel giugno del 2009 con il ragazzo che di lì a…